Funzione: Fitochimica
Componente attivo: Polifenoli
Fonte del materiale: Francia
Affermazioni sull'etichettatura: Clean Label, senza OGM, senza glutine, senza allergeni, senza irradiazioni, senza nanomateriali
Certificazioni e conformità: Vegano, ISO 22000, FSSC 22000, certificato biologico
I carciofi sono stati utilizzati come alimento e pianta medicinale per migliaia di anni. Furono coltivati per la prima volta nella regione del Mediterraneo, dove erano apprezzati per le loro proprietà medicinali. L'antico filosofo e naturalista greco Teofrasto scrisse delle proprietà medicinali del carciofo nel IV secolo a.C. descrivendo l'uso delle foglie della pianta per trattare problemi digestivi e epatici.
La ricerca scientifica ha confermato molti degli usi tradizionali del carciofo e l'estratto di carciofo è ora ampiamente utilizzato come integratore alimentare per supportare la salute dell'apparato digerente, la funzione epatica e la gestione del colesterolo, contribuendo alla salute generale del cuore. Ad esempio, in un recente studio clinico è emerso che l'integrazione con l'estratto di foglie di carciofo può portare a miglioramenti significativi dei livelli di colesterolo nei soggetti affetti da ipercolesterolemia primaria lieve. In particolare, lo studio ha rilevato che l'estratto di carciofo era efficace nell'aumentare i livelli di colesterolo buono e nel ridurre i livelli di colesterolo cattivo e totale in questi soggetti.
Sei interessato?
Clicca qui sotto per fare di Activ'Inside il tuo fornitore di estratto di carciofo!