La responsabilità sociale d’impresa per un’azienda è l’integrazione di preoccupazioni sociali, ambientali ed economiche nella gestione delle operazioni. Esempi di tali preoccupazioni sono il sostegno alla diversità e all’uguaglianza sul posto di lavoro, la riduzione dell’impronta di carbonio dell’azienda e il sostegno alle comunità locali.
Un’azienda i cui valori fondamentali sono in linea con le pratiche di CSR responsabile ha l’opportunità di basarsi su queste fondamenta già esistenti per strutturare la propria politica formale di CSR in modo che si sviluppi naturalmente e si evolva con l’azienda durante la sua crescita.
In Francia, le aziende che soddisfano determinati criteri sono obbligate a pubblicare ogni anno un documento che illustra i loro sforzi in materia di CSR, ma se un’azienda non rientra in questa categoria, perché dovrebbe investire in una forte politica di CSR?