La crescente popolarità dei prodotti nutraceutici per la salute delle donne e la sindrome premestruale

Negli ultimi anni si è assistito a un notevole aumento della consapevolezza della salute delle donne. Un elemento fondamentale di questo movimento è il crescente mercato degli integratori alimentari studiati per rispondere alle esigenze specifiche delle donne, in particolare quelle legate alla sindrome premestruale (PMS) e al benessere generale. Il fiorente settore dei prodotti nutraceutici per la sindrome premestruale riflette il cambiamento culturale verso l’autocura olistica e un approccio proattivo alla salute. Approfondiamo i fattori che contribuiscono alla crescita di questo mercato ed esploriamo le soluzioni innovative che permettono alle donne di prendere in mano il proprio benessere.


Che cos’è la sindrome premestruale?


La sindrome premestruale (PMS) è un insieme di sintomi fisici ed emotivi che si manifestano tipicamente nei giorni o nelle settimane che precedono le mestruazioni (l’inizio del ciclo mensile di una donna). Secondo uno studio di Expansion Consulteam condotto nell’agosto del 2022, circa il 60% delle donne in età fertile in tutto il mondo riferisce di avere i sintomi della sindrome premestruale. Di queste, il 64% riferisce che la sindrome premestruale interferisce con la loro vita quotidiana. Il 64% soffre di ansia o sbalzi d’umore e il 57% di stanchezza. (1)

La causa esatta della sindrome premestruale non è del tutto chiara, ma si ritiene che sia legata all’ovulazione e ai cambiamenti ormonali che si verificano nel corpo di una donna durante il ciclo mestruale. Il ciclo mestruale è regolato da una complessa interazione di ormoni, tra cui gli estrogeni e il progesterone. Si ritiene che le fluttuazioni dei livelli ormonali, in particolare nella fase luteale (la seconda metà del ciclo mestruale), contribuiscano allo sviluppo dei sintomi della sindrome premestruale.

I sintomi comuni della sindrome premestruale includono:

Sintomi fisici:

– Tenerezza e gonfiore del seno
– Gonfiore e ritenzione idrica
– Mal di testa o emicrania
– Stanchezza
– Dolori muscolari e articolari

Sintomi emotivi e comportamentali:

– Sbalzi d’umore
– Irritabilità
– Ansia
– Cambiamenti nell’appetito, compreso il desiderio di cibo
– Difficoltà a dormire

Sintomi cognitivi:

– Difficoltà di concentrazione
– Dimenticanza
– Cambiamenti della libido (desiderio sessuale)

I sintomi della sindrome premestruale possono variare da lievi a gravi e possono avere un impatto significativo sulla qualità della vita di una donna. In alcuni casi, i sintomi sono abbastanza gravi da essere classificati come Disturbo Disforico Premestruale (PMDD), una forma più grave di sindrome premestruale caratterizzata da intensi disturbi dell’umore e compromissione funzionale.



Comprendere le dinamiche di mercato dei prodotti nutraceutici per la salute della donna e la sindrome premestruale:


Il mercato dei nutraceutici per la salute delle donne e la sindrome premestruale è pronto a crescere, con un mercato globale valutato a 22,6 miliardi di dollari nel 2022 e un tasso di crescita annuale composto (CAGR) previsto del 5,7% dal 2023 al 2030. Dal punto di vista geografico, l’Asia-Pacifico detiene una quota significativa nel 2022, con paesi come Cina, India e Giappone che guidano la domanda a causa del crescente numero di donne che soffrono di disturbi mestruali. (2)

L’aumento della domanda di prodotti nutraceutici per la salute femminile e la sindrome premestruale può essere attribuito a vari fattori, tra cui una maggiore consapevolezza dell’importanza dell’alimentazione nella gestione degli squilibri ormonali e nel sostegno della salute generale. Le donne di oggi sono più informate sul proprio corpo e cercano prodotti in linea con le loro esigenze specifiche. Le generazioni più giovani, come la generazione z e le millennial, hanno abbracciato una maggiore apertura nei confronti del benessere mestruale. Oltre a utilizzare siti affidabili, social media e applicazioni per il monitoraggio del ciclo per tenersi informate, sfruttano questa tecnologia per gestire il loro benessere emotivo. Il passaggio all’assistenza sanitaria preventiva ha portato a un aumento dell’adozione di integratori alimentari come misura proattiva per affrontare i problemi prima che si aggravino.



Carenze nutritive e salute delle donne:


Molte donne si trovano ad avere delle lacune nutritive nella loro dieta a causa di vari motivi, come uno stile di vita frenetico, restrizioni alimentari o un accesso insufficiente ad alimenti diversi e ricchi di sostanze nutritive. I nutraceutici per la salute della donna e la sindrome premestruale mirano a colmare queste lacune fornendo vitamine, minerali ed estratti di erbe essenziali che favoriscono l’equilibrio ormonale, i livelli di energia e il benessere emotivo durante le diverse fasi del ciclo mestruale.

Ingredienti chiave nei prodotti nutraceutici per la salute femminile e la sindrome premestruale:


Vitamine e minerali:
– Complesso vitaminico B: supporta il metabolismo energetico e la regolazione dell’umore. La vitamina B6, in particolare, contribuisce alla regolazione dell’attività ormonale.
– Calcio e magnesio: Favorisce la salute delle ossa e allevia i sintomi della sindrome premestruale.
– Ferro: affronta la carenza di ferro comunemente riscontrata dalle donne.

Estratti di erbe:
– Zafferano, achillea, cumino, valeriana, melissa, camomilla, mantide sono esempi di estratti di erbe utilizzati nei prodotti nutraceutici per la sindrome premestruale.

Acidi grassi Omega-3:
– Favorisce la salute cardiovascolare e può aiutare a ridurre l’infiammazione associata alla sindrome premestruale.

Canali di distribuzione


Nel 2022, le farmacie hanno affermato la loro posizione dominante nel mercato dei prodotti nutraceutici per la salute della donna e la sindrome premestruale, detenendo la quota maggiore di fatturato (30%). Ciò può essere attribuito alla pronta disponibilità di integratori in questi spazi fisici, che offrono un’opzione comoda e familiare per i consumatori. Tuttavia, si prevede un cambiamento significativo nei prossimi anni.

Il settore online è destinato a una crescita sostanziale, che riflette l’evoluzione dei comportamenti e delle preferenze dei consumatori. Grazie alla facilità di accesso a internet, le piattaforme online stanno diventando sempre più popolari per l’acquisto di integratori PMS. Un sondaggio condotto in India nel marzo 2022 ha rivelato una tendenza degna di nota: circa il 51% degli intervistati che utilizzano integratori alimentari ha scelto i canali online per effettuare i propri acquisti. Mentre il mondo abbraccia le vie digitali, la crescita del settore online indica un cambiamento nel modo in cui le donne accedono e si procurano gli integratori essenziali, segnando un’evoluzione dinamica nei canali di distribuzione dei prodotti per la salute delle donne. (2)

 

Dare potere alle donne attraverso l’istruzione:


La crescita del mercato dei nutraceutici per la salute delle donne e la sindrome premestruale non è solo un riflesso del cambiamento delle preferenze dei consumatori, ma anche una testimonianza del potere dell’educazione. Le aziende che operano in questo settore stanno investendo per fornire informazioni complete che contribuiscano ad accrescere la consapevolezza sulla condizione della sindrome premestruale e sui benefici di specifici ingredienti, sul loro corretto utilizzo e sulla scienza alla base delle loro formulazioni. In questo modo le donne sono in grado di fare scelte informate sulla loro salute e sul loro benessere e l’uso degli integratori aumenta grazie a questa conoscenza.



Sfide e prospettive future per i nutraceutici PMS:

Nonostante la traiettoria positiva, il mercato dei nutraceutici per la salute femminile e la sindrome premestruale deve affrontare delle sfide, tra cui le preoccupazioni per la qualità dei prodotti, la conformità alle normative e la disinformazione. Con la continua evoluzione del settore, la collaborazione tra produttori, operatori sanitari ed enti normativi avrà un ruolo fondamentale nel garantire la sicurezza e l’efficacia di questi prodotti.

In prospettiva, il futuro del mercato dei nutraceutici per la salute della donna e la sindrome premestruale appare promettente, con una ricerca continua che porta allo sviluppo di formulazioni innovative. Man mano che un numero sempre maggiore di donne abbraccia un approccio olistico alla salute, è probabile che il mercato si espanda ulteriormente, offrendo soluzioni su misura per rispondere alle diverse esigenze delle donne nelle varie fasi della vita.

 

 

Il mercato in crescita dei prodotti nutraceutici per la salute femminile e la sindrome premestruale riflette un cambiamento positivo verso la priorità del benessere delle donne. Con un’attenzione particolare all’educazione, alla qualità e all’innovazione, questo settore sta mettendo le donne in condizione di gestire in modo proattivo la propria salute, promuovendo una cultura dell’autocura e della resilienza. Mentre continuiamo ad assistere ai progressi della scienza nutrizionale, il viaggio verso la salute olistica delle donne è solo all’inizio.

Activ’inside vanta una gamma di soluzioni PMS soluzioni di private labelling e opzioni di ingredienti che sono perfette per la tua prossima formula nutraceutica PMS!
Non esitare a dare un’occhiata!




Fonti

1 https://expansion-consulteam.com/

2 https://www.grandviewresearch.com/industry-analysis/pms-menstrual-health-supplements-market-report