Scopri i segreti per ottenere ciocche lussuose: Gli ingredienti essenziali degli integratori alimentari per capelli

Gli integratori alimentari per capelli sono prodotti ingeribili progettati per migliorare la salute e l’aspetto dei capelli dall’interno. Questi prodotti sono ricchi di ingredienti che forniscono nutrienti essenziali, antiossidanti e composti bioattivi che promuovono la crescita e la lucentezza dei capelli, rafforzano i follicoli piliferi e combattono la caduta dei capelli affrontando le carenze e supportando la salute generale del cuoio capelluto.


Comprendere il mercato e le esigenze dei consumatori


Prima di entrare nello specifico della selezione degli ingredienti degli integratori alimentari per capelli, è fondamentale comprendere il panorama del mercato e le aspettative dei consumatori. Gli integratori alimentari per capelli devono risolvere i problemi comuni dei capelli, come il diradamento, la rottura, la mancanza di volume e la salute del cuoio capelluto. I gruppi di consumatori più importanti includono coloro che subiscono la perdita dei capelli a causa dell’invecchiamento, dello stress, dei cambiamenti ormonali e delle carenze nutrizionali. (per saperne di più leggi il nostro articolo sul mercato degli integratori alimentari per capelli)

I nutrienti chiave per la salute dei capelli


La salute dei capelli dipende da una serie di nutrienti, tra cui vitamine, minerali e proteine. Le carenze di questi nutrienti possono causare problemi ai capelli come diradamento, rottura e crescita lenta. Gli integratori alimentari per capelli mirano a fornire questi nutrienti essenziali per migliorare la qualità e la crescita dei capelli. (per saperne di più leggi il nostro articolo sulla scienza degli integratori alimentari per capelli). Quando scegli gli ingredienti degli integratori alimentari per capelli per un futuro prodotto, tieni presente quanto segue:

Biotina (Vitamina B8): Essenziale per la produzione di cheratina, fondamentale per la forza e la crescita dei capelli.( 1)
Vitamina A: favorisce la produzione di sebo, che mantiene il cuoio capelluto idratato.( 4)
Vitamina C: Un antiossidante che aiuta la produzione di collagene, rafforzando i capelli.( 2)
Vitamina D: favorisce la salute del follicolo pilifero e la crescita dei capelli.( 4)
Vitamina E: Protegge i capelli dallo stress ossidativo e dai danni ambientali.( 3)
Ferro: fondamentale per la produzione di globuli rossi e per garantire l’apporto di ossigeno ai follicoli piliferi. ( 5)
Zinco: aiuta la crescita e la riparazione del tessuto pilifero e fa funzionare correttamente le ghiandole oleifere intorno ai follicoli.( 6)
Selenio: è importante per la protezione dei capelli dai danni ossidativi e ne favorisce la crescita.( 7)
Acidi grassi Omega-3: nutrono i capelli e ne favoriscono l’ispessimento.( 9)
Aminoacidi: elementi costitutivi delle proteine, essenziali per la produzione di cheratina.( 8)



Il potere degli estratti botanici come ingredienti per gli integratori alimentari per capelli


Gli estratti botanici offrono benefici naturali per la salute dei capelli, ricchi di composti bioattivi che ne favoriscono la crescita e la forza. Incorporare questi estratti come ingredienti negli integratori alimentari per capelli richiede un’attenta considerazione dei loro benefici unici, delle concentrazioni ottimali e della compatibilità con altri ingredienti. Alcuni esempi sono:

Estratto di bambù: ricco di silice, favorisce la forza, l’elasticità e la lucentezza dei capelli, riducendone la rottura e migliorandone la qualità complessiva. (10)
Estratto di tè verde: Contiene polifenoli e antiossidanti che proteggono i follicoli piliferi dai danni, riducono la caduta dei capelli e migliorano la salute del cuoio capelluto. L’estratto di tè verde ha anche proprietà antinfiammatorie che leniscono il cuoio capelluto.
Estratto di rosmarino: migliora la circolazione del cuoio capelluto e ha proprietà antinfiammatorie, favorendo la crescita dei capelli e la salute del cuoio capelluto.(11)
Estratto di equiseto: contiene silice, che rafforza i capelli e ne migliora la consistenza, rendendoli più resistenti.(12)
– ESTRATTO DI Estratto di ginseng: Il ginseng favorisce la crescita dei capelli aumentando il numero di cellule della papilla dermica nel cuoio capelluto. Inoltre, migliora la circolazione sanguigna, assicurando che i follicoli dei capelli ricevano i nutrienti necessari. Il ginseng è noto per contribuire a ridurre l’assottigliamento e la perdita dei capelli.
Estratto di Aloe Vera: antinfiammatorio, lenisce il cuoio capelluto, riduce la forfora e condiziona i capelli, migliorandone la salute generale.(13)
– ESTRATTO DI FOGLIE DI VITE ROSSA Estratto di foglie di vite rossa: Questo estratto è ricco di antiossidanti e ha proprietà antinfiammatorie che aiutano a migliorare la salute del cuoio capelluto e a ridurre la caduta dei capelli. Favorisce un flusso sanguigno sano verso il cuoio capelluto, migliorando l’apporto di sostanze nutritive ai follicoli piliferi.
Estratto di mirtillo: contenendo potenti antiossidanti, l’estratto di mirtillo migliora la circolazione sanguigna del cuoio capelluto, nutrendo i follicoli piliferi e promuovendo una crescita sana dei capelli. Inoltre, aiuta a mantenere la salute del cuoio capelluto e a ridurre lo stress ossidativo.
Estratto di foglie di ortica: ricco di vitamine e minerali, favorisce la crescita dei capelli, riduce la caduta e aiuta a trattare la forfora.
– Estratto di semi d’ortica: ricco di vitamine e minerali. Estratto di semi d’uva: Ricco di antiossidanti, l’estratto di semi d’uva protegge i follicoli piliferi dai danni, promuove una crescita sana dei capelli e ne migliora la forza e l’elasticità. Ha anche proprietà antinfiammatorie che giovano al cuoio capelluto.




Considerazioni sulla scelta degli ingredienti degli integratori alimentari per capelli

Selezione mirata degli ingredienti: Scegli gli ingredienti in base ai loro benefici specifici per la salute dei capelli.

– Estratti botanici: Questi ingredienti di origine vegetale contengono spesso vitamine, minerali e antiossidanti essenziali per la salute dei capelli.
– Vitamine: Essenziali per diverse funzioni corporee, tra cui la crescita e il mantenimento dei capelli.
– Cheratina: la proteina principale dei capelli, li rafforza e ne migliora la consistenza.
– Acido ialuronico: Idrata il cuoio capelluto e i capelli.
– Collagene: Supporta la struttura e l’elasticità dei capelli.
– Estratti marini: Ricchi di aminoacidi e minerali che favoriscono la crescita dei capelli.

Biodisponibilità: Assicura un’elevata biodisponibilità per garantire il massimo assorbimento e la massima efficacia dei nutrienti.
Dosaggio e sinergia: Ottimizza i dosaggi e combina gli ingredienti che agiscono in modo sinergico per ottenere maggiori benefici per i capelli. Ad esempio, la combinazione di estratto di tè verde, estratto di bambù e lievito di selenio ha un’azione antiossidante sinergica sull’assorbimento dei ROS. (Vedi Hair’inside™)
Studi clinici o studi sul mondo reale: Utilizza ingredienti con un solido supporto scientifico e un’efficacia comprovata.
Conformità normativa: Assicurati che le formulazioni siano conformi agli standard normativi e alle linee guida sulla sicurezza degli integratori alimentari. (Sei curioso? Dai un’occhiata alla nostra serie di blog sull’argomento!)




Ingredienti degli integratori alimentari per capelli di marca


Gli ingredienti di marca offrono benefici unici e una maggiore efficacia grazie alle loro formulazioni proprietarie e ai test approfonditi. Questi ingredienti per integratori alimentari per capelli sono spesso supportati da studi clinici e/o studi reali, che ne garantiscono l’efficacia e la sicurezza.

Hair’inside™ è un ingrediente in attesa di brevetto che combina l’estratto di bambù, il lievito di selenio e l’estratto di tè verde per promuovere la crescita e la rigenerazione dei capelli. Questa formula sfrutta un’azione sinergica per proteggere e rivitalizzare i capelli. Scientificamente provato, Hair’inside™ aumenta la capacità antiossidante e stimola la proliferazione delle cellule della papilla dermica, fondamentale per la crescita dei capelli. Uno studio condotto nel mondo reale ha dimostrato miglioramenti significativi nella crescita, nella forza e nella lucentezza dei capelli, con la maggioranza dei partecipanti che ha riportato risultati positivi dopo uno, due e tre mesi di utilizzo.

logo hair'inside


La creazione di un integratore alimentare per capelli perfetto implica un mix di scienza e natura, la selezione di ingredienti precisi e il rispetto degli standard di sicurezza e normativi. Con l’evoluzione dell’industria nutricosmetica, i formulatori hanno l’opportunità di creare prodotti che permettano ai consumatori di ottenere capelli più sani, più forti e più belli dall’interno.


Fonti

1. Un’analisi dell’uso della biotina per la perdita dei capelli

2. Effetto della vitamina C e dei suoi derivati sulla sintesi e sulla reticolazione del collagene da parte di fibroblasti umani normali

3. Effetti dell’integrazione di tocotrienolo sulla crescita dei capelli in volontari umani

4. Il ruolo delle vitamine e dei minerali nella caduta dei capelli: una rassegna

5. Valutazione del rapporto MCV/RDW e correlazioni con la ferritina nei pazienti con Telogen Effluvium

6. Zinco e trasportatori di zinco in dermatologia

7. L’importanza del selenio nelle alopecie

8. Ripristina gli aminoacidi nei capelli danneggiati

9. Libro di testo di tricologia della IADVL

10. Uso del silicio per la cura della pelle e dei capelli: un approccio alle forme chimiche disponibili e alla loro efficacia

11. Rosmarinus officinalis L. (Rosmarino): Una pianta antica con usi nella cura della persona e nella cosmesi

12. Potenzialità cosmeceutiche degli estratti di Equisetum debile Roxb. ex Vaucher

13. Recensione sulle proprietà dell’Aloe Vera nella guarigione delle ferite cutanee